30 novembre 2007
una giornata inaspettata...ma desiderata da tempo...
I momenti più belli sono quelli dove non c'è più niente da dire, quando le parole si trasformano in emozioni.e cosi e' successo a noi...
27 novembre 2007
IL CORSO PIU BELLO DEL MONDOOOOO
E POI:
UN BESO BX
domenica cinemaaaa

Lo scrittore deve superare non poche difficoltà frapposte dal direttore dell'albergo (un Samuel L. Jackson più che mai luciferino) il quale non vuole assolutamente permettergli l'ingresso in quella camera in cui sono morte, nel corso degli anni, ben 56 persone, molte delle quali per morte violenta. Enslin vince le resistenze ma viene messo al corrente che nessuno ha mai resistito più di un'ora vivo tra quelle mura.
Ci voleva uno svedese perché un racconto di Stephen King tornasse a essere fatto oggetto di una trasposizione quantomeno interessante sullo schermo. Spesso l'opera dello scrittore viene banalizzata da registi incapaci di cogliere il versante psicologico dei personaggi da lui portati sulla pagina. In questo caso invece Hafstrom, grazie anche a un John Cusack autoironico e al contempo tormentato al punto giusto, riesce a tenere a bada il più che noto armamentario di apparizioni insolite e di muri che colano sangue per spostare l'attenzione su una dimensione interiore del personaggio.
Mike è tormentato come tutti i protagonisti di King ma chi torna (o viene fatto tornare) nei suoi incubi non è qualcuno a cui abbia fatto torto in passato quanto piuttosto la persona più cara per la quale è convinto di non avere fatto abbastanza: la figlia morta di malattia da bambina. La stanza diviene allora la materializzazione di un senso di colpa per omissione al quale non è possibile sfuggire. Così l'orrore abbandona la canonica dimensione dei colpi di scena (tranne in 2 o 3 casi) per trasformarsi in un progressivo susseguirsi di ossessioni senza speranza di via d'uscita. Forse scrivere, come qualcuno ha fatto, che si tratta del più bel film (dopo Shining tratto da King è esagerato. Certamente è uno dei meglio riusciti...
trailer:
chi mi conosce sa la mia passione x i triller...il paranormale,e ogni possibile azzioneee...bene,qsto film ha letteralmente rotto un dito a luca e fatto male al braccio di gianlu...xche?bhe xche in mezzo a loro c'ero io che saltavo e urlavo...come una 15 enne...
pero...bello...piaciuto...poco scontato...anche se c'e qlcosa che nn mi ha finito...
un beso bx
W-ENDDDD....
20 novembre 2007
serata all'irish...
divertita,bevuta e fumato...serata irish...e bravissime le mie amiche!!!
cisky sei geniale!!!
19 novembre 2007
criminal minds

adoro qsta serie tv...il mio sogno e' sempre stato diventare un profiler...
....una domenica dolcissimaaaa...

avro' ingerito all'incirca 300000 calorie,ma ne avevo bisogno e soprattutto,ne avevo voglia,pomeriggio carino,simpatico e dispendioso...(50€)di cioccolata...bheee micca maleeee!!
finalmente sono riuscita a portar fuori la ceps,che x l'occasione ha abbandonato momentaneamente jacopino...con il daddy!!!
poi siamo tornati tutti e 3 a piedonzoli...x smaltire,ma la camminata e' stata decisamente piacevole...leo...gran signore ql'e' ha cucinato un risottino fantasmagoricoooo!!!
grazieeeeee!!!
poi nanna presto...ero distrutta...ma xche poi?bhooooo....
..
17 novembre 2007
...venerdi seraaa...

Prosa da ven. 16 a dom. 18 novembre, da mer. 21 a dom. 25 novembre, da mer. 28 novembre a dom. 2 dicembre – ore 21.00 INAUGURAZIONE ODISSEA di e con Mario Perrotta aiuto regia: Paola Roscioli musiche originali eseguite dal vivo da Mario Arcari e Maurizio Pellizzari
«Il Salento è cosa strana. Non abbiamo mai saputo se eravamo l’ultimo baluardo occidentale o il primo avamposto orientale. A chi siamo figli? L’ho chiesto ad Antonio “delle cozze”, uomo che vive sul mare pulendo cozze, e mi ha detto che non sa “se siamo Magni Greci o Latini ‘mperatori”. Qui, da sempre, convivono greci e latini. Achille ed Enea. E intorno Ulisse, il mare. Ulisse e il mare sono indispensabili l’uno all’altro. Ogni volta che Ulisse tocca terra è una nuova disgrazia da cui solo il mare può salvarlo. La terra per Ulisse è un incidente in mezzo al mare. E anche il Salento è un incidente tenuto insieme dal mare. Antonio “delle cozze” questo lo sa e ci passa le ore a guardare il mare. E mormora: “io sono come a Telemaco... aspetto sempre qualcosa che arriva dal mare”. Nel Salento tutti siamo Telemaco. Tutti aspettiamo un padre che forse non vuole tornare; tutti, guardando il mare, soffriamo la terra che non ci fa andare; tutti vorremmo essere Ulisse per non dover mai stare; per non stare a guardare il mare e pensare: a chi sono figlio?» (Mario Perrotta).
lui...ottima interpretazione...bello spettacolo!!!
un beso bx
buon viaggio laty...
dolce laty...ci mancherai...
ieri ultimissima serata della latifa,ritorno in marocco...strani incontri al kade mandorli...
un beso bx
16 novembre 2007
serata al PRAGA CAFFE'
UN BESO BX
scena finale di un film che ha fatto storia:
altro grande monologo...meritato premio oscar:
oggi avevo voglia di buon film e ottima qlita'...
un beso bx
13 novembre 2007
LUNEDI 12 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
ragazzi siete dei miti!!!!
Si impara con l'esperienza a favorire le poche persone che sanno apprezzarci per quello che siamo.
UN BESO BX
...una domenica godereccia...
E TANTI GOSSIP...
UN BESO BX
12 novembre 2007
THE SECRET...di rhonda byrne

Dopo l’inarrestabile successo riscosso negli Stati Uniti, arriva in Italia il libro-rivelazione dell’anno. Un fenomeno editoriale e culturale, paragonabile a Il Codice da Vinci o a Harry Potter. Un bestseller destinato a scalare le classifiche del mondo.
Il più grande Segreto della storia, dopo aver viaggiato attraverso i secoli e dopo aver illuminato le più grandi menti del passato, da Platone a Einstein, da Shakespeare a Newton, da Platone a Beethoven è stato raccolto in un unico prezioso documento ed è giunto fino a qui per trasformare la vita di tutti coloro che ne faranno l’esperienza.
Scopri il Segreto che cambierà la tua vita
Nel corso della storia, il Segreto è sempre esistito. È stato tramandato, rivelato, occultato, rubato, perduto e ritrovato. Frammenti del Segreto sono stati identificati nelle tradizioni orali, in letteratura, nelle grandi religioni e filosofie del passato.
Ora, per la prima volta, tutti i tasselli sono riuniti e il Segreto può essere annunciato al mondo.
Il libro che lo rivela raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto questo Segreto e lo ha applicato con successo alla propria vita. Tra loro, alcuni dei principali maestri del giorno d’oggi, leader mondiali nel campo degli affari, dell’economia, della medicina, della psicologia, della storia, della teologia e della scienza.
Nel libro, Morris Goodman,“l’uomo dei miracoli”, racconta come grazie al Segreto si è ristabilito dopo un grave incidente. Denis Waitley illustra come, prendendo spunto da alcuni insegnamenti del Segreto, ha potuto allenare atleti olimpionici e astronauti delle missioni Apollo a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Autori di best seller e filosofi come Bob Proctor, John Assaraf, James Ray e Joe Vitale mostrano come il Segreto li ha aiutati a costruire una vita di successo. Dottori in medicina e in fisica quantistica svelano le teorie scientifiche che sono alla base del Segreto.
Sono i racconti reali di chi ha cambiato la propria vita in maniera profonda: sconfiggere una malattia, accumulare ricchezza, superare ostacoli e conquistare traguardi. Non ci sono limiti per chi conosce il Segreto.
Il Segreto è tutto ciò che hai sempre sognato… e trascende persino i tuoi desideri più audaci.
il video:
ho trovato finalmente qsto libro a pesaro sabato sera...l'ho praticamente divorato e ringrazio il mio amico del cuore francescone,che ha sempre insistito xche mi comprassi il film...in americano...un po' dura...ora uscira' anche in italia!
oggi mi sento rinata!!
un beso bx
...una giornata bellissima...Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.
grazieeeee...a me stessaaaa x qllo che sono!!
un beso bx
....venerdi sera...
dopo abbiamo visto the boys...rock circus...cibo e nanna!!!
un beso bx
10 novembre 2007
...una giornata speciale...
intanto godetevi un paio di video:
e lo spettacolo:
nn sono in realta di molte parole in qsti gg...ma vorrei solo dire:È inutile rimpiangere ciò che si è fatto perché se lo si è fatto volevamo davvero che accadesse.
e a tutti qlli che mi chiedono continuamente come sto...io rispondo sinceramente bene...anzi ringrazio di cuore!(come dice zibo 3 volte grazie!)
un beso enorme bx
6 novembre 2007
lunedi a teatro...
il corso del lunedi ...ha qsi un unico filo che unisce tutti e devo dire che in ogni serata mi ritrovo sorpresa di qllo che vedo...
grazie ragazzi siete troppo divertenti..e grazie a nicolino
5 novembre 2007
ESTRAGONA LA STREGA PASTICCIONA
me lo sono imposta qst'anno dopo tutto qllo che e' successo e voglio assolutamente avere la forza di portare avanti qsto pensiero o meglio qsta speranza...
frase:
Il futuro ci dà da pensare, il passato ci obbliga a voltarci indietro e questo è il motivo per cui non possiamo sentirci felici. Ci lasciamo sfuggire il presente! Assapora la tua vita un giorno per volta, perché la bellezza è ovunque qualche volta nascosta persino nei risvolti della vita miserabile a cui siamo condannati.
Tieni aperta la porta del cuore, e anche tu troverai la tua spiaggia dei sogni.
di barbaren'...
Le lacrime sono sempre un'emozione. Di dolore, felicità o sollievo... sempre
un'emozione.
un beso bx
SABATO SERA:THE BOURNE ULTIMATUM

Jason Bourne è tornato. La sua angoscia è sempre alimentata dal bisogno di sapere chi e perché lo ha trasformato in una macchina per uccidere cancellandone l'identità. A questo si aggiunge il desiderio di vendicare la morte della sua compagna. Il teatro dell'azione è estremamente vario: da Mosca a Londra, da Torino fino a Tangeri passando per la Spagna fino a un epilogo che dovrebbe essere programmaticamente destinato a chiudere la trilogia. Greengrass si è liberato da tutte le remore che in qualche misura frenavano i due blockbuster precedenti. Questa volta si tratta di adrenalina pura travasata in un film ipercinetico. Dato per scontato che lo spettatore 'sappia' ciò che è avvenuto in precedenza (e sostenendo le new entry con qualche essenziale riferimento al passato) l'azione può avere inizio giocando con gli spazi e la macchina da presa a un livello altamente virtuosistico. Jason è umanizzato quel tanto che basta per renderci partecipi della sua ricerca ma poi tutti diveniamo consapevoli della sua assoluta imbattibilità. È questo che rende questo terzo episodio, a nostro avviso, il migliore dei tre. Come in un videogame di altissima qualità i livelli si susseguono accumulando difficoltà ed ostacoli sempre più complessi. È come se Greengrass, oltre che con il pubblico, giocasse con se stesso rendendo, a ogni nuova scena d'azione, tutto più difficile. È inutile torcere il naso con supponenza dinanzi a questo tipo di cinema perché svolge egregiamente una duplice funzione: quella di intrattenere con grande professionalità e quella di sperimentare tecnologie che poi potranno essere a disposizione anche di altre modalità narrative. Matt Damon (ampiamente ed amichevolmente preso in giro dai colleghi nel corso della conferenza stampa cannesiana di Ocean's 13 per la sua presunta affezione alla serialità) ha ormai ampiamente dimostrato di essere un attore con le carte in regola. I suoi ruoli in The Departed e in The Good Shepherd lo dimostrano incontrovertibilmente. Lo conferma anche in questo ritorno nei panni di Bourne. Ha il physique du role necessario per mostrarsi in costante equilibrio tra la credibilità del tormento e l'assoluta inverosimiglianza dell'azione. Al resto ci pensano gli stuntmen.
SERATA PIACEVOLE,FINO AD UN CERTO PUNTO OVVIO...
IL FILM MOLTO CARINO,NONOSTANTE IO NN ABBIA VISTO I PRIMI DUE EPISODI,COSA CHE FARO' APPENA POSSIBILE...
LA SERATA AIME' MI HA FATTO CAPIRE TANTE COSE,E DA ADESSO IN AVANTI NN MI PERMETTERO' PIU ERRORI!
UN BESO BX
3 novembre 2007
HALLOWEEN PARTY...
GIRANDO X LOCALI...E NN DICO ALTRO!
UN BESO BX
2 novembre 2007
...forse un passaggio...
nn so qllo che provo e neppure che andra' oltre...ma ora la vivo...pensando che fra un po' forse tutto dentro me cambiera'...
di una cosa sono certa,nn permettero' mai piu a nessuno di approffitarsi di qllo che gli do...so che c'e chi mi capisce...
un beso bx
ShareThis
About me

- Elisabetta
- Tutti,anche le persone che non mi conoscono,alla domanda,come la definiresti,rispondono:SOLARE,in effetti e' una caratteristica che oggettivamente mi ha aperto molte porte,ma sono un iper sensibile,con un animo malinconico,anche se adoro ridere e sperimentare cose nuove,e lo faccio,a volte mi piace semplicemente sedere sul mio splendido divano e rinchiudere tutto all'esterno,in poche parole,so che mi basto...ho scoperto il lusso della LIBERTA'!
chi mi ama...ovviamente mi segue...
le mie passioni
Sono un amante del bello,del costoso e dei tessuti firmati,AMO la moda,le SCARPE,le BORSE DI LOUIS VUITTON,il MAKE UP,quasi solo unicamente MAC e MAKE UP FOREVER...e non mi limito a comprarne pochi pezzi... i TELEFILM,ho una collezione quasi infinita,il Tennis,LO SPORT in generale...la FOTOGRAFIA...ANTHONY DE LUCA,la MUSICA ROCK,e soprattutto CAPO CACCIA!!!!! BX
Archivio
-
▼
2007
(215)
-
▼
novembre
(22)
- una giornata inaspettata...ma desiderata da tempo...
- IL CORSO PIU BELLO DEL MONDOOOOO
- domenica cinemaaaa
- W-ENDDDD....
- serata all'irish...
- criminal minds
- ....una domenica dolcissimaaaa...
- ...venerdi seraaa...
- buon viaggio laty...
- serata al PRAGA CAFFE'
- qsto a mio avviso e' il monologo piu bello della s...
- LUNEDI 12 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
- ...una domenica godereccia...
- THE SECRET...di rhonda byrne
- ...una giornata bellissima...Le cose sono unite da...
- ....venerdi sera...
- ...una giornata speciale...
- lunedi a teatro...
- ESTRAGONA LA STREGA PASTICCIONA
- SABATO SERA:THE BOURNE ULTIMATUM
- HALLOWEEN PARTY...
- ...forse un passaggio...
-
▼
novembre
(22)
l' angolo della poesia
Dopo un po' impari la sottile differenza fra tenere una mano e incatenare un'anima. E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non son promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino. E impari a costruire le tue strade oggi perchè il terreno di domani è troppo incerto per fare piani impari che il sole scotta se ne prendi troppo perciò pianta il tuo giardino e decora la tua anima invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare che sei davvero forte che vali davvero.