11 aprile 2008
la visita della vecchia signora...
La visita della vecchia signora (Der Besuch der alten Dame) è il titolo di un'opera di Friedrich Dürrenmatt del 1956 ed è probabilmente il suo capolavoro più conosciuto.
Il dramma si svolge nell’immaginaria cittadina di Güllen (“letamaio” in dialetto svizzero) che fu centro culturale di primo piano, ma in pochi decenni è decaduta in una situazione di abbandono e di crisi socio-economica.
All’inizio dell’azione la città sta preparando le celebrazioni per l’arrivo di Claire Zachanassian, un tempo cittadina di Güllen e ora multimiliardaria, tornata a visitare il paese natio. Claire Zachanassian giunge nel paese con suo marito (durante lo spettacolo ne cambierà diversi, che Dürrenmatt suggerisce siano interpretati sempre dallo stesso attore) e con un seguito a dir poco grottesco. Dopo alcuni convenevoli, annuncia ai concittadini la vera ragione della sua visita: in gioventù rimase incinta dalla relazione avuta con il fidanzato Alfredo Ill, che però negò la paternità e corruppe due ubriaconi perché dichiarassero in tribunale di aver avuto rapporti con Claire Zachanassian.
La ragazza venne cacciata con disonore dal villaggio e bollata come prostituta. Dopo aver accumulato uno straordinario patrimonio con una serie di fortunati matrimoni, offre un miliardo di franchi a Güllen per l’omicidio di Ill, che negli anni era diventato uno dei cittadini più stimati della città. Gli abitanti rifiutano energicamente, ma iniziano presto ad acquistare beni costosi a credito anche dal negozio dello stesso Ill, come se si aspettassero l’arrivo di nuove risorse nel futuro.
Ill se ne rende conto ed inizia ad allarmarsi. Gli abitanti di Güllen iniziano lentamente ma inesorabilmente a mutare il loro atteggiamento di sostegno ad Alfredo Ill. Diventa presto ovvio che l’unica strada per sostenere un tale livello di indebitamento è la morte di Ill. Inizialmente ciascuno sembra sperare che avvenga qualche incidente. Claire Zachanassian da parte sua attende soltanto che gli abitanti prendano la loro decisione (scommette che anche la giustizia può essere comprata, e che gli abitanti cederanno).
L’epilogo le dà ragione. Anche l’ultimo baluardo dell’etica, il preside della scuola, cede. In un ambigua assemblea popolare Ill viene ucciso collettivamente, mentre il Borgomastro dichiara che giustizia è finalmente stata fatta.
Mentre Claire Zachanassian consegna l’assegno ai cittadini, il tono cupo dell’opera cambia divenendo quasi farsesco. Ironicamente è proprio Claire Zachanassian a sembrare la meno soddisfatta per una vendetta attesa così a lungo.
L'opera tratta i temi della punizione, dell'avarizia, della vendetta e della forza morale.
ShareThis
About me

- Elisabetta
- Tutti,anche le persone che non mi conoscono,alla domanda,come la definiresti,rispondono:SOLARE,in effetti e' una caratteristica che oggettivamente mi ha aperto molte porte,ma sono un iper sensibile,con un animo malinconico,anche se adoro ridere e sperimentare cose nuove,e lo faccio,a volte mi piace semplicemente sedere sul mio splendido divano e rinchiudere tutto all'esterno,in poche parole,so che mi basto...ho scoperto il lusso della LIBERTA'!
chi mi ama...ovviamente mi segue...
le mie passioni
Sono un amante del bello,del costoso e dei tessuti firmati,AMO la moda,le SCARPE,le BORSE DI LOUIS VUITTON,il MAKE UP,quasi solo unicamente MAC e MAKE UP FOREVER...e non mi limito a comprarne pochi pezzi... i TELEFILM,ho una collezione quasi infinita,il Tennis,LO SPORT in generale...la FOTOGRAFIA...ANTHONY DE LUCA,la MUSICA ROCK,e soprattutto CAPO CACCIA!!!!! BX
Archivio
-
▼
2008
(157)
-
▼
aprile
(21)
- Nessun titolo
- altro week andddd...
- un venerdi sera di prove....
- spettacolo vicky...domenica 20 aprile...
- DOPO CINEMA:PRAGA CAFFE'....
- juno...ieri sera cinema
- Grafica con effetti glitterUn giorno mi chiesero q...
- e' nata una nuova coppia....
- quel posto che non c'e...
- AMORE,BUGIE E CALCETTO
- ho bisogno di un po' di pausa...
- venerdi 11 aprile...musical hairspray...itc teatro...
- la visita della vecchia signora...
- Non basta guardare avanti. Bisogna sapere anche co...
- RATATOUILLE
- unicamenteeee....
- GITA STUPENDA AL MONTE CONERO
- amoreeee...
- maaaaa socciaaaaaaaaaaaaa!!!!
- oggi vorrei sentirmi cosiiiiiii...tatatatatara!!!
- un altro w-end da tenere dentro il mio cuore...
-
▼
aprile
(21)
l' angolo della poesia
Dopo un po' impari la sottile differenza fra tenere una mano e incatenare un'anima. E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non son promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino. E impari a costruire le tue strade oggi perchè il terreno di domani è troppo incerto per fare piani impari che il sole scotta se ne prendi troppo perciò pianta il tuo giardino e decora la tua anima invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare che sei davvero forte che vali davvero.
0 commenti:
Posta un commento