
In prima fila gli artisti romagnoli, che hanno voluto portare la propria solidarietà, ma anche un contributo concreto e di speranza, agli abitanti delle zone colpite dal sisma. A sostenere il concerto la Regione Emilia Romagna, promotrice dell'evento, la Rai, Assomusica, il Comune di Bologna e il Bologna Calcio che ospita la manifestazione al Dall'Ara. I cancelli dello stadio si sono aperti alle 16 e le prime note di intrattenimento scatteranno dalle 19 a cura della radio locali. "E' importante - ha sottolineato nei giorni scorsi Vasco Errani, presidente della Regione - che non si spengano i riflettori sulle zone terremotate e da questo punto di vista il contributo degli artisti attraverso la loro arte è fondamentale". "Con questo intento - ha aggiunto Errani - è previsto un altro concerto il 15 settembre al Campo Volo (Reggio Emilia) con artisti italiani. Tutte le risorse saranno destinate alle aree terremotate e non ci saranno biglietti gratuiti", e il biglietto numero 1 è già stato acquistato dallo stesso Errani. "E' un momento di grande solidarietà in cui ci sentiamo tutti uguali sullo stesso livello. Sul palco saliremo solo cantanti emiliani e romagnoli, tutti uguali e canteremo per le persone bisognose", ha detto oggi Nek a Tgcom24, spiegando l'iniziativa del concerto in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna: "Riempiremo il Dall'Ara a Bologna e si sta già provando, dalla Pausini a Ligabue e Cremonini. Questo evento - ha concluso - vuole raccogliere sì i fondi per i terremotati, ma soprattutto portare un po' di serenità nelle tendopoli".
UN BESO BX
0 commenti:
Posta un commento