31 dicembre 2007
La vera felicità si sente, ma non si riesce a spiegare.
29 dicembre 2007
UNICO LOST
UN BESO BX
27 dicembre 2007
NATALE IN CROCIERA

Paolo (Christian De Sica) vuole trascorrere del tempo con Magda, la propria amante (Aida Yespica), e con uno stratagemma spedisce la moglie Francesca (Nancy Brilli) e il figlio in montagna. Il tentato suicidio del cognato Felice, cambia i piani di Paolo che lo accompagnerà in crociera ai caraibi per distrarlo, senza perdere la possibilità di invitare di nascosto anche la giovane Magda. Sulla stessa nave anche Michela (Michelle Hunziker), animalista convinta, e Luigi (Fabio De Luigi), autore del libro "Single è bello", si incontrano, ignari di cosa li aspetterà durante un matrimonio che si celebrerà proprio in crociera.
Ogni anno ci si pone sempre la stessa domanda: "È corretto giudicare un film che è entrato nelle tradizioni degli italiani?". Sarebbe come criticare il cappone del pranzo di Natale. Può piacere o non piacere, un anno può essere più buono, l'altro meno. Però è sempre il cappone di Natale. Ogni critica non conta.
Neri Parenti ha infatti sufficiente esperienza, maestria e conoscenza del pubblico italiano e riesce ad alternare ovvietà richieste a qualche trovata più interessante (come il personaggio di Fabio De Luigi), lasciando il film all'inerzia nel finale, necessario per avere una chiusa. In effetti, si potrebbe quasi dire che i film di Vacanze di Natale sono rappresentati da un solo lungometraggio della durata di 25 anni. Natale in crociera che è rappresentato in un ambiente delimitato (la nave), così come lo erano gli hotel, i villaggi e i paesaggi di mondi vicini (le nostre spiagge e le nostre piste da sci) e lontani (l'India e l'Egitto), si avvale di attori che sono degli ottimi professionisti e che qualche risata la riesco a strappare. A tutti. Da Christian De Sica a Fabio De Luigi (il migliore), a Michelle Hunziker. Il cappone è servito. Buon Natale.
no nn sono impazzita...ma il 25 dicembre volevo uscire di casa...mi mancava troppo il mio amoreee!!!
fabio de luigi da sballooooooo!!!
un beso bx
festivita uguale tanto cinemaaaa!!!

Mariano e Miranda si amano da dieci anni e vivono una vita perfetta nella provincia toscana. Gestori di un banco di frutta e verdura, sognano di acquistare un giorno una bottega dove trasferire la loro attività. La bellezza morbida e sensuale di Miranda "esposta" come primizia al mercato non sfugge a un fotografo di moda, che le offre soldi e successo in cambio di dodici scatti. Allettata dalla cifra e dalla possibilità di realizzare il loro progetto, la coppia accetta la proposta e Miranda posa per un calendario. Fama e fiumi di champagne finiranno per confonderla e per spingerla tra le braccia del seducente e sedicente fotografo. Mariano, intanto, perde l'amore ma non la speranza.
Perché sparare sulla croce rossa? Leonardo

La storia è nota ed è ambientata nella provincia toscana ancora una volta travolta dall'arrivo di un agente esterno che ne sconvolgerà gli equilibri. Sostituite le cinque ballerine di flamenco col fotografo farabutto di Gabriel Garko, saranno proprio il suo fascino e la sua proposta indecente a far capitolare la bella moglie dell'ortolano. Accumulando pretese irritanti (la critica alla società dello spettacolo, alla politica e ai costumi italiani) accanto a scelte marchiane (ridere sull'obesità e dell'obesità di un bambino), il

Quello che manca al cinema di Pieraccioni non è tanto un Paese, osservato attraverso il filtro regionale, quanto una storia che dia ragione della realtà osservata. A funzionare nel

CARINO...MA NIENTE DE CHE...SCONTATO...SOLO CARINE LE GAG DEL BIMBO CICCIO!!!
UN BESO BX
19 dicembre 2007
ECUBA EX REGINA

Prosa |
da mercoledì 19 a domenica 23 dicembre e da mercoledì 9 a domenica 13 gennaio – ore 21.00 (Sabato e domenica repliche ore 16.00 e 21.00) |
Compagnia del Teatro dell’Argine Prenotazione Consigliata - Posti limitati |
ECUBA EX REGINA |
con Micaela Casalboni scene: Nicola Bruschi costumi: Cristina Gamberini testo e regia di Pietro Floridia |
Ecuba madre di 62 figli. Ecuba regina di Troia assediata. Ecuba fatta schiava dai greci. Di lei sta parlando una vecchia, dimenticata dal mondo, mentre si aggira tra una montagna di scarpe disfatte. A partire dalla mitica figura di Ecuba, la regina di Troia, madre dei numerosi figli, il Teatro dell'Argine propone un monologo che comincia come un viaggio: gli spettatori saranno condotti in un ambiente che potrebbe essere una qualunque delle nostre case, se non fosse che, misteriosamente, chissà da dove, vi si è infiltrato un enorme mucchio di scarpe disfatte. Unica depositaria di questo mistero, una strana donna che, mentre lavora al mucchio, con tutto il senso pratico del caso delle levatrici di una volta, racconta ai presenti la storia di due donne, Ecuba, la regina di Troia, e la sua levatrice. |
COMUNICAZIONI TEATRALE:


la prima scherzosa...la seconda fiorita dedicata al nostro angioletto diana...
che adoriamo...tutti!!!
DALLA MAIL DI CRISTINA;GRAZIE CRI...EFFICENTISSIMA!!!
Cara Diana/Nadia, nostra biografa ufficiale!
rimaste a bocca aperta!).
- Ricordiamoci il nostro PERSONAGGIO caratteristico, che ognuno di noi dovrebbe aver già trovato. Chi non lo avesse ancora LO TROVI durante queste vacanze!
- Ricordiamoci anche lo SCAMBIO di 2-3 BATTUTE tra persone assolutamente sconosciute, raccolto tra la folla, che non abbia capo nè coda e scriviamolo chiaramente su un foglio, magari a computer o comunque in stampatello. Da portare quando ci vedremo in Gennaio.
- NUOVO COMPITO: portare 5, max 10 righe di un libro che ci hanno colpito, segnato, incuriosito. Può essere un libro ma anche un film, un copione, basta che non sia uno scambio di battute. (Portiamo direttamente il libro o lo scritto).
18 dicembre 2007
FESTA (INTIMA)DI LAUREA DI EVA...
grazie tesoro...ho mangiato di bruttooooooo!!!!!!!crescentine a go go!!!
bella serata...e tante chiacchiereeee
TRA SABATO E DOMENICA...
mi dispice,ma penso di aver combinato un vero e proprio casino con you tube,mi ha cancellato l'accaunt,ed ora tristissima(x nn dire disperata)ho perso naturalmente tutti i miei video,ma anche qlli stupendamente storici,che nn trovero' piu...il solo pensiero mi fa piangere...no no!!!
ci tengo a mettere visibile una mail favolosa della diana,che personalmente mi ha commosso,ma mi fa cosi piacere aver accanto gente cosi...che ringrazio sempre...tutto e tutti!!
MAIL DI DIANA:
Ricapitolando.
Una serata molto fredda, i piedi gelati con le dita anestetizzate nell'attesa di riunirci tutti e poi andare, come una covata di pulcini.
Processioncina laica di macchine.
Approdo chez Elisabetta e come sono belli i tappeti asimmetrici a scaldare il pavimento.
Bibitibobitibu, salami formaggi torte vassoi lussuriosi planano sul tavolo.
Cavatappi in funzione, rosso o bianco, sì.
Le facce raccontano di stare bene lì, gli occhi incrociano gli occhi e confermano.
Vi guardo seduti in cerchio.
Penso allo scambio tra i miei anni un po' stanchi che sanno già le cose e i vostri, tesi come archi verso un là immaginifico.
Siete i miei figli, vi vorrei felici domani e dopo ancora.
Al ritorno sul parabrezza cadono gocce che anticipano la neve e scivolano via.
Resta che la vita è una faccenda molto privata che ha un senso solo se si lascia attraversare da quella degli altri.
Quando gli incontri diventano presenze, allora, è una piccola fortuna.
Ciao ragazzi, benvenuti.
E grazie Bixina, giovane donna così straordinariamente amorosa, grazie davvero.
vostra Diana
RISPOSTE(ZIBO E FRANCESCA)
Devo riconoscere che l'altra sera mi sono divertita e sono stata benissimo
con tutti voi.
Non pensavo che da un gruppo così diverso potesse nascere tanto affiatamento
e invece......
Sono felicissima di avervi conosciuto e di poter condividere questa prima
esperienza teatrale (e non) con tutti voi.
Siete unici, ognuno nelle caratteristiche che lo contraddistinguono, e vi
ringrazio per ogni emozione, sorriso e rinnovamento che ci siamo regalati.
Grazie a tutti.
A domani......non vedo l'ora. ;)))
Lisa
FRA:
Diana che bello poter esprimere i sentimenti di tutti in quella bella serata
con parole così dolci!
E' stato davvero così, come un gruppo di vecchi amici che si ritrovano dopo
tanto tempo.
Baci a tutti
Francesca
GRAZIE ANCHE DA PARTE MIA...e nn vedo l'ora di replicare!!!
sabato sera festa innaugurazione all'havana pub...carina...gag a manetta e domenica cinemaaa...doppio appuntamento...all'uci!!bellissimooooo!!!!
un beso bx
17 dicembre 2007
DOMENICA CINEMA secondo film:COME D'INCANTO

Che cosa potrebbe mai accadere se in Times Square, all'incrocio tra la Broadway e la Seventh Avenue, si materializzasse "come d'incanto" una principessa in abito nuziale? Può succedere che il cinema d'

L'insistita autoreferenzialità non rimanda a un semplice citazionismo, Kevin Lima ripercorre, adatta e ri-contestualizza i topoi della

La Giselle di Amy Adams al contrario impara ad affrontare la realtà, affrancandosi da "favolosi" assunti e scoprendo la propria femminilità. La salvezza della principessa disneyana non deriva più dagli strumenti offerti (la promessa di matrimonio) dal principio maschile (il principe) ma passa attraverso l'istituzione di un nuovo equilibrio col sesso "azzurro". Qualcosa è cambiato nella fabbrica di magia per eccellenza: le principesse si arrabbiano, accettando sorprese la propria sfera istintiva e il proprio desiderio represso. Senza magia e senza incantesimi.
il video:
bellino da morire...risate,ma soprattutto c'era il mio dott.stranamore...amoooreee!!!!
un beso bx
DOMENICA CINEMA:LA BUSSOLA D'ORO E COME D'INCANTO:

Il romanzo di Philip Pullman (il primo di una trilogia), è una favola adulta, psicologica, molto differente dagli Harry Potter della Rowling, e per questo motivo più complessa anche da trasferire sullo schermo. L'inizio del

Passando alla messa in scena del film, dopo il prologo necessario a introdurre situazioni e personaggi, il

Il film, anche se freddo a tratti, riesce a coinvolgere per i dettagli e per i mille personaggi messi in scena, che dimostrano che se non sempre è facile inventare qualcosa di nuovo, è la nostra fantasia a farlo. Per noi.
video:
allora nulla de che...anzi,noioso e tagliatissimo...mitiche gag con glu e luca:
una su tutte:il nome delle streghe;serafina piccala...ma che nome e'!!!
bx
15 dicembre 2007
SERATA STUPENDA...
la serata e' iniziata benissimo,zibo e luca sono stati disponibilissimi,hanno fatto strada a tutti verso casa mia,conoscendola benissimo da anni,di roba da mangiare ce n'era a nn finire(e in effetti ne e' avanzata un bel po',nonostante io avessi continuamente la bocca piena...)tutti come sempre,tutto come sempre!!,il gruppo e' armonioso,ci siamo sentiti da subito in sintonia,ma il contatto,l'allegria che si respira ha dato una carica incredibile,e' difficile da spiegare,qsta mattina ho sentito la maggior parte di voi amici e devo dire che tutti avevamo lo stesso pensiero...ieri personalmente ero un po' stanca,ma ho riso e mi sono divertita da matti,nonostante io mi consideri x natura una che tende a divertirsi e a gioire spesso,ieri ho percepito qlla sensazione di fluidita' di benessere che solitamente si ha solo con gli amici di vecchia data,con cui riesci e soprattutto puoi essere sempre te stesso...e' una bellissima sensazione...(stamattina ho sentito ivana,donna meravigliosa,di una grinta invidiabile...o che meglio io invidio...e abbiamo raggiunto un concetto...armonia e nn sentire la differenza...)ho ricevuto mail,e messaggi,telefonate,e regali...(francesca,grazie)tutti di ringraziamento,in realta' nn c'e bisogno di ringraziarmi,xche chi deve ringraziare sono solo e solamente io...vi accolgo in casa mia xche egoisticamente e' mio il piacere della vostra presenza!!qndi grazie e spero di replicare al piu presto!!!
i video:
poi:
poi:
gag della serata...tantissime...ma fantastico giovanni,sono felice che tu abbia apprezzato la mia torta di mele...buona vero??????
un beso enorme
bx
13 dicembre 2007
peau d'ange versione nataliziaaaa...
un beso bx
12 dicembre 2007
BATTESIMO JACOPO PARTE 2
Cari amici,
grazie a tutti quelli che sono venuti al Battesimo, a quellli malati che comunque ci hanno pensato, a tutti quelli che hanno pregato con noi e per noi, che hanno festeggiato Jacopo, che hanno reso questa giornata indimenticabile!!!
Vi vogliamo bene.
Corinna e Leonardo
p.s. la sera del 24 dicembre, alle 23, la Rai trasmetterà "L'Antoniano presenta..." Ci sarà anche un servizio sull'Associazione CucciolO con un intervento della Lorenza (mia cognata), la mamma di Davide!!!
PARTE SECONDA DEL BATTESIMO...IL PRANZO CON GLI AMICI:
un beso bx
LUNEDI 10 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
MAIL DELLA DIANA:
Riassunto per chi c'era e dritte per chi non c'era:
1) lunedì prossimo 17 dicembre NON ci si vede perché Nicola è occupato con la compagnia al teatro del DAMS.
Se qualcuno è interessato può presentarsi in Via Azzo Gardino n.65 (esattamente dov'è la Cineteca).
Lo spettacolo si chiama «Sulla dita di una mano», inizia alle ore 21, però - ATTENZIONE - bisogna essere in loco alle ore 20 per ritirare preventivamente il talloncino d'ingresso.
2) martedì 18 dicembre Nicola aspetta chi di noi può andare.
La sala rossa sarà occupata, quindi ci si troverà fuori davanti alla porta (dove bivaccano di solito i fumatori)e poi insieme si andrà in una saletta disponibile lì vicino.
3) siccome poi per un po' non ci si vedrà abbiamo pensato di inventare una serata natalizia tutti insieme.
Elisabetta (smack)ci ospita tutti nella sua tavernetta la sera di venerdì 14 dicembre. Ognuno porti qualcosa, altrimenti ciccia, niente mangiare e men che meno bere.
Piccolo dettaglio: dove abiti Elisabetta? Ci dai l'indirizzo?
4) due raccomandazioni del caponicola: portare TUTTI le due o tre o quattro battute di una conversazione acchiappata da qualche parte. E' importante perché altrimenti non può proseguire con un suo certo lavoro. Ah, bisogna scriverle, non basta dirle!!!
Ultimissima cosa: facciamo in modo in futuro di arrivare puntuali alle otto.
Amen
A leggervi
Diana
P.S. Lisa?? Grazie (carine le renne con la dissenteria, mucho)
BARZELLETTA DELLA ZIBORDI LISETTA:
Era un Natale difficile:
le renne avevano la dissenteria e babbo natale aveva
dovuto pulire tutta la stalla;
metà degli gnomi era a letto con l'influenza e gli elfi
erano in sciopero per solidarietà con i tacchini.
Poi si era rotta la slitta e babbo natale si era appena
maciullato un dito per aggiustarla... quando entra
un angelo e dice...
Auguri! Dove metto l'abete ?!
... fu così che nacque la tradizione dell'angelo in cima
all'albero di Natale!
UN BESO BX
10 dicembre 2007
VENERDI SERA
preparazione al capodanno...adesioni entro domenica pleeeaseee!!
un beso bx
7 dicembre 2007
PRIMA NAZIONALE: DEL SOFFIO DELL'ANIMA!!!
"NULLA E' PIU LEGGERO E DEBOLE DELL'ACQUA,MA NULLA LA EGUAGLIA NELLO SCAVARE NELLA ROCCIA"
VALENTINA LIPPI BRUNI
ieri sera c'e stata la prima nazionale del bellissimo film il soffio dell'anima,io c'ero in veste di carissima amica del produttore,roberto,che sinceramente stimo,e ammiro x qllo che e' riuscito a fare e raggiungere con qsto progetto,un capolavoro,che trovo sia il film...
valentina lippi bruni,la scrittrice del film,oltre ad essere una bellissima persona,ha saputo emozionarmi e leggendo in primis il libro(prima passione)ha saputo creare un vero e proprio contatto con il suo pubblico,un po' qllo che sinceramente ho sempre sognato anch'io...
vederla credere cosi tanto nel suo sogno,ha scatenato di nuovo in me la voglia di sognare e soprattutto amare...si xche' trovo che l'amore di valentina e silvio,va da al di la'di tutto...loro si che sono riusciti a trovare la loro anima...si dice che la Vita sia un'attimo nell'infinità del tempo per questo bisogna vivere quell'attimo con intensità.
e' bellissimo ...il film e' veramente bello...la musica devo dire che lo rende magico...gli attori bravi...soprattutto(sinceramente)flavio montrucchio e orso maria guerrini...
spero nel successo del film...anche se ne sono sicura:http://www.ilsoffiodellanima.it/
grazieee...(L'anima è trasparente in un cuore che non mente, è oscura del cuore di chi devi aver paura.)
un beso bx
6 dicembre 2007
COMUNICAZIONE X I CORSISTI DEL LUNEDI SERA SALA ROSSA:
Compito per gli assenti:
cogliere una conversazione o parte di una conversazione che ci incuriosisce. Può accadere in autobus, al ristorante, in coda in posta, in banca, al supermercato ecc.ecc.
Dunque ascoltare, ricordare, scrivere tre o quattro delle battute "rubate".
Se la conversazione non è particolarmente singolare, anzi se è proprio banale va bene lo stesso, pazienza.
E' importante non inventare nulla, ma riportare le frasi tali quali le abbiamo sentite.
Stop. Passo e chiudo, baciovi uno per uno.
Diana
n.d.r. Il caponicola si va allargando sempre di più... ocio!!
5 dicembre 2007
sempre e solo il corso del lunedi!!!
un beso bx
1 dicembre 2007
CONCERTO IN PIAZZA...DOMENICA SERA....
concerto di roy paci e degli aretruska e festa ducati...
belloooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!
dedicato a te:Benvenuto nel mio mondo, nella mia anima, nel mio rifugio, nei miei silenzi, nei miei dolori, nei miei pensieri mai svelati, nei miei sogni nascosti, nei miei bisogni più profondi... Entra a piccoli passi poi comincia a correre e raggiungi il mio cuore. Sarò ad aspettarti là e lascia la porta aperta, così il dolce ricordo di noi due potrà rimanere comunque e volare per esserci sempre anche quando noi non saremo più il ricordo tornerà a rendere le mie notti più strazianti. Io continuerò a pensarti.
30 novembre 2007
una giornata inaspettata...ma desiderata da tempo...
I momenti più belli sono quelli dove non c'è più niente da dire, quando le parole si trasformano in emozioni.e cosi e' successo a noi...
Le emozioni sono cavalli selvaggi. Non sono le spiegazioni che ci fanno avanzare, è la volontà di proseguire.
ti adoro...
bx
27 novembre 2007
IL CORSO PIU BELLO DEL MONDOOOOO
E POI:
UN BESO BX
domenica cinemaaaa

Lo scrittore deve superare non poche difficoltà frapposte dal direttore dell'albergo (un Samuel L. Jackson più che mai luciferino) il quale non vuole assolutamente permettergli l'ingresso in quella camera in cui sono morte, nel corso degli anni, ben 56 persone, molte delle quali per morte violenta. Enslin vince le resistenze ma viene messo al corrente che nessuno ha mai resistito più di un'ora vivo tra quelle mura.
Ci voleva uno svedese perché un racconto di Stephen King tornasse a essere fatto oggetto di una trasposizione quantomeno interessante sullo schermo. Spesso l'opera dello scrittore viene banalizzata da registi incapaci di cogliere il versante psicologico dei personaggi da lui portati sulla pagina. In questo caso invece Hafstrom, grazie anche a un John Cusack autoironico e al contempo tormentato al punto giusto, riesce a tenere a bada il più che noto armamentario di apparizioni insolite e di muri che colano sangue per spostare l'attenzione su una dimensione interiore del personaggio.
Mike è tormentato come tutti i protagonisti di King ma chi torna (o viene fatto tornare) nei suoi incubi non è qualcuno a cui abbia fatto torto in passato quanto piuttosto la persona più cara per la quale è convinto di non avere fatto abbastanza: la figlia morta di malattia da bambina. La stanza diviene allora la materializzazione di un senso di colpa per omissione al quale non è possibile sfuggire. Così l'orrore abbandona la canonica dimensione dei colpi di scena (tranne in 2 o 3 casi) per trasformarsi in un progressivo susseguirsi di ossessioni senza speranza di via d'uscita. Forse scrivere, come qualcuno ha fatto, che si tratta del più bel film (dopo Shining tratto da King è esagerato. Certamente è uno dei meglio riusciti...
trailer:
chi mi conosce sa la mia passione x i triller...il paranormale,e ogni possibile azzioneee...bene,qsto film ha letteralmente rotto un dito a luca e fatto male al braccio di gianlu...xche?bhe xche in mezzo a loro c'ero io che saltavo e urlavo...come una 15 enne...
pero...bello...piaciuto...poco scontato...anche se c'e qlcosa che nn mi ha finito...
un beso bx
W-ENDDDD....
un beso bx
20 novembre 2007
serata all'irish...
divertita,bevuta e fumato...serata irish...e bravissime le mie amiche!!!
cisky sei geniale!!!
videoooo:
e poi:
ultimo:
un beso bx
19 novembre 2007
criminal minds

adoro qsta serie tv...il mio sogno e' sempre stato diventare un profiler...
....una domenica dolcissimaaaa...

avro' ingerito all'incirca 300000 calorie,ma ne avevo bisogno e soprattutto,ne avevo voglia,pomeriggio carino,simpatico e dispendioso...(50€)di cioccolata...bheee micca maleeee!!
finalmente sono riuscita a portar fuori la ceps,che x l'occasione ha abbandonato momentaneamente jacopino...con il daddy!!!
poi siamo tornati tutti e 3 a piedonzoli...x smaltire,ma la camminata e' stata decisamente piacevole...leo...gran signore ql'e' ha cucinato un risottino fantasmagoricoooo!!!
grazieeeeee!!!
poi nanna presto...ero distrutta...ma xche poi?bhooooo....
..
17 novembre 2007
...venerdi seraaa...

Prosa da ven. 16 a dom. 18 novembre, da mer. 21 a dom. 25 novembre, da mer. 28 novembre a dom. 2 dicembre – ore 21.00 INAUGURAZIONE ODISSEA di e con Mario Perrotta aiuto regia: Paola Roscioli musiche originali eseguite dal vivo da Mario Arcari e Maurizio Pellizzari
«Il Salento è cosa strana. Non abbiamo mai saputo se eravamo l’ultimo baluardo occidentale o il primo avamposto orientale. A chi siamo figli? L’ho chiesto ad Antonio “delle cozze”, uomo che vive sul mare pulendo cozze, e mi ha detto che non sa “se siamo Magni Greci o Latini ‘mperatori”. Qui, da sempre, convivono greci e latini. Achille ed Enea. E intorno Ulisse, il mare. Ulisse e il mare sono indispensabili l’uno all’altro. Ogni volta che Ulisse tocca terra è una nuova disgrazia da cui solo il mare può salvarlo. La terra per Ulisse è un incidente in mezzo al mare. E anche il Salento è un incidente tenuto insieme dal mare. Antonio “delle cozze” questo lo sa e ci passa le ore a guardare il mare. E mormora: “io sono come a Telemaco... aspetto sempre qualcosa che arriva dal mare”. Nel Salento tutti siamo Telemaco. Tutti aspettiamo un padre che forse non vuole tornare; tutti, guardando il mare, soffriamo la terra che non ci fa andare; tutti vorremmo essere Ulisse per non dover mai stare; per non stare a guardare il mare e pensare: a chi sono figlio?» (Mario Perrotta).
lui...ottima interpretazione...bello spettacolo!!!
un beso bx
buon viaggio laty...
dolce laty...ci mancherai...
ieri ultimissima serata della latifa,ritorno in marocco...strani incontri al kade mandorli...
un beso bx
16 novembre 2007
serata al PRAGA CAFFE'
UN BESO BX
scena finale di un film che ha fatto storia:
altro grande monologo...meritato premio oscar:
oggi avevo voglia di buon film e ottima qlita'...
un beso bx
13 novembre 2007
LUNEDI 12 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
ragazzi siete dei miti!!!!
Si impara con l'esperienza a favorire le poche persone che sanno apprezzarci per quello che siamo.
UN BESO BX
...una domenica godereccia...
E TANTI GOSSIP...
UN BESO BX
12 novembre 2007
THE SECRET...di rhonda byrne

Dopo l’inarrestabile successo riscosso negli Stati Uniti, arriva in Italia il libro-rivelazione dell’anno. Un fenomeno editoriale e culturale, paragonabile a Il Codice da Vinci o a Harry Potter. Un bestseller destinato a scalare le classifiche del mondo.
Il più grande Segreto della storia, dopo aver viaggiato attraverso i secoli e dopo aver illuminato le più grandi menti del passato, da Platone a Einstein, da Shakespeare a Newton, da Platone a Beethoven è stato raccolto in un unico prezioso documento ed è giunto fino a qui per trasformare la vita di tutti coloro che ne faranno l’esperienza.
Scopri il Segreto che cambierà la tua vita
Nel corso della storia, il Segreto è sempre esistito. È stato tramandato, rivelato, occultato, rubato, perduto e ritrovato. Frammenti del Segreto sono stati identificati nelle tradizioni orali, in letteratura, nelle grandi religioni e filosofie del passato.
Ora, per la prima volta, tutti i tasselli sono riuniti e il Segreto può essere annunciato al mondo.
Il libro che lo rivela raccoglie le testimonianze di chi ha scoperto questo Segreto e lo ha applicato con successo alla propria vita. Tra loro, alcuni dei principali maestri del giorno d’oggi, leader mondiali nel campo degli affari, dell’economia, della medicina, della psicologia, della storia, della teologia e della scienza.
Nel libro, Morris Goodman,“l’uomo dei miracoli”, racconta come grazie al Segreto si è ristabilito dopo un grave incidente. Denis Waitley illustra come, prendendo spunto da alcuni insegnamenti del Segreto, ha potuto allenare atleti olimpionici e astronauti delle missioni Apollo a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Autori di best seller e filosofi come Bob Proctor, John Assaraf, James Ray e Joe Vitale mostrano come il Segreto li ha aiutati a costruire una vita di successo. Dottori in medicina e in fisica quantistica svelano le teorie scientifiche che sono alla base del Segreto.
Sono i racconti reali di chi ha cambiato la propria vita in maniera profonda: sconfiggere una malattia, accumulare ricchezza, superare ostacoli e conquistare traguardi. Non ci sono limiti per chi conosce il Segreto.
Il Segreto è tutto ciò che hai sempre sognato… e trascende persino i tuoi desideri più audaci.
il video:
ho trovato finalmente qsto libro a pesaro sabato sera...l'ho praticamente divorato e ringrazio il mio amico del cuore francescone,che ha sempre insistito xche mi comprassi il film...in americano...un po' dura...ora uscira' anche in italia!
oggi mi sento rinata!!
un beso bx
...una giornata bellissima...Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.
grazieeeee...a me stessaaaa x qllo che sono!!
un beso bx
....venerdi sera...
dopo abbiamo visto the boys...rock circus...cibo e nanna!!!
un beso bx
10 novembre 2007
...una giornata speciale...
intanto godetevi un paio di video:
e lo spettacolo:
nn sono in realta di molte parole in qsti gg...ma vorrei solo dire:È inutile rimpiangere ciò che si è fatto perché se lo si è fatto volevamo davvero che accadesse.
e a tutti qlli che mi chiedono continuamente come sto...io rispondo sinceramente bene...anzi ringrazio di cuore!(come dice zibo 3 volte grazie!)
un beso enorme bx
6 novembre 2007
lunedi a teatro...
il corso del lunedi ...ha qsi un unico filo che unisce tutti e devo dire che in ogni serata mi ritrovo sorpresa di qllo che vedo...
grazie ragazzi siete troppo divertenti..e grazie a nicolino
5 novembre 2007
ESTRAGONA LA STREGA PASTICCIONA
me lo sono imposta qst'anno dopo tutto qllo che e' successo e voglio assolutamente avere la forza di portare avanti qsto pensiero o meglio qsta speranza...
frase:
Il futuro ci dà da pensare, il passato ci obbliga a voltarci indietro e questo è il motivo per cui non possiamo sentirci felici. Ci lasciamo sfuggire il presente! Assapora la tua vita un giorno per volta, perché la bellezza è ovunque qualche volta nascosta persino nei risvolti della vita miserabile a cui siamo condannati.
Tieni aperta la porta del cuore, e anche tu troverai la tua spiaggia dei sogni.
di barbaren'...
Le lacrime sono sempre un'emozione. Di dolore, felicità o sollievo... sempre
un'emozione.
un beso bx
SABATO SERA:THE BOURNE ULTIMATUM

Jason Bourne è tornato. La sua angoscia è sempre alimentata dal bisogno di sapere chi e perché lo ha trasformato in una macchina per uccidere cancellandone l'identità. A questo si aggiunge il desiderio di vendicare la morte della sua compagna. Il teatro dell'azione è estremamente vario: da Mosca a Londra, da Torino fino a Tangeri passando per la Spagna fino a un epilogo che dovrebbe essere programmaticamente destinato a chiudere la trilogia. Greengrass si è liberato da tutte le remore che in qualche misura frenavano i due blockbuster precedenti. Questa volta si tratta di adrenalina pura travasata in un film ipercinetico. Dato per scontato che lo spettatore 'sappia' ciò che è avvenuto in precedenza (e sostenendo le new entry con qualche essenziale riferimento al passato) l'azione può avere inizio giocando con gli spazi e la macchina da presa a un livello altamente virtuosistico. Jason è umanizzato quel tanto che basta per renderci partecipi della sua ricerca ma poi tutti diveniamo consapevoli della sua assoluta imbattibilità. È questo che rende questo terzo episodio, a nostro avviso, il migliore dei tre. Come in un videogame di altissima qualità i livelli si susseguono accumulando difficoltà ed ostacoli sempre più complessi. È come se Greengrass, oltre che con il pubblico, giocasse con se stesso rendendo, a ogni nuova scena d'azione, tutto più difficile. È inutile torcere il naso con supponenza dinanzi a questo tipo di cinema perché svolge egregiamente una duplice funzione: quella di intrattenere con grande professionalità e quella di sperimentare tecnologie che poi potranno essere a disposizione anche di altre modalità narrative. Matt Damon (ampiamente ed amichevolmente preso in giro dai colleghi nel corso della conferenza stampa cannesiana di Ocean's 13 per la sua presunta affezione alla serialità) ha ormai ampiamente dimostrato di essere un attore con le carte in regola. I suoi ruoli in The Departed e in The Good Shepherd lo dimostrano incontrovertibilmente. Lo conferma anche in questo ritorno nei panni di Bourne. Ha il physique du role necessario per mostrarsi in costante equilibrio tra la credibilità del tormento e l'assoluta inverosimiglianza dell'azione. Al resto ci pensano gli stuntmen.
SERATA PIACEVOLE,FINO AD UN CERTO PUNTO OVVIO...
IL FILM MOLTO CARINO,NONOSTANTE IO NN ABBIA VISTO I PRIMI DUE EPISODI,COSA CHE FARO' APPENA POSSIBILE...
LA SERATA AIME' MI HA FATTO CAPIRE TANTE COSE,E DA ADESSO IN AVANTI NN MI PERMETTERO' PIU ERRORI!
UN BESO BX
ShareThis
About me

- Elisabetta
- Tutti,anche le persone che non mi conoscono,alla domanda,come la definiresti,rispondono:SOLARE,in effetti e' una caratteristica che oggettivamente mi ha aperto molte porte,ma sono un iper sensibile,con un animo malinconico,anche se adoro ridere e sperimentare cose nuove,e lo faccio,a volte mi piace semplicemente sedere sul mio splendido divano e rinchiudere tutto all'esterno,in poche parole,so che mi basto...ho scoperto il lusso della LIBERTA'!
chi mi ama...ovviamente mi segue...
le mie passioni
Sono un amante del bello,del costoso e dei tessuti firmati,AMO la moda,le SCARPE,le BORSE DI LOUIS VUITTON,il MAKE UP,quasi solo unicamente MAC e MAKE UP FOREVER...e non mi limito a comprarne pochi pezzi... i TELEFILM,ho una collezione quasi infinita,il Tennis,LO SPORT in generale...la FOTOGRAFIA...ANTHONY DE LUCA,la MUSICA ROCK,e soprattutto CAPO CACCIA!!!!! BX
Archivio
-
▼
2007
(215)
-
▼
dicembre
(20)
- La vera felicità si sente, ma non si riesce a spie...
- UNICO LOST
- NATALE IN CROCIERA
- festivita uguale tanto cinemaaaa!!!
- ECUBA EX REGINA
- COMUNICAZIONI TEATRALE:
- FESTA (INTIMA)DI LAUREA DI EVA...
- TRA SABATO E DOMENICA...
- DOMENICA CINEMA secondo film:COME D'INCANTO
- DOMENICA CINEMA:LA BUSSOLA D'ORO E COME D'INCANTO:
- SERATA STUPENDA...
- peau d'ange versione nataliziaaaa...
- BATTESIMO JACOPO PARTE 2
- LUNEDI 10 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
- battesimo di jacopinoooo
- VENERDI SERA
- PRIMA NAZIONALE: DEL SOFFIO DELL'ANIMA!!!
- COMUNICAZIONE X I CORSISTI DEL LUNEDI SERA SALA RO...
- sempre e solo il corso del lunedi!!!
- CONCERTO IN PIAZZA...DOMENICA SERA....
-
►
novembre
(22)
- una giornata inaspettata...ma desiderata da tempo...
- IL CORSO PIU BELLO DEL MONDOOOOO
- domenica cinemaaaa
- W-ENDDDD....
- serata all'irish...
- criminal minds
- ....una domenica dolcissimaaaa...
- ...venerdi seraaa...
- buon viaggio laty...
- serata al PRAGA CAFFE'
- qsto a mio avviso e' il monologo piu bello della s...
- LUNEDI 12 NOVEMBRE...CORSO DI TEATRO...
- ...una domenica godereccia...
- THE SECRET...di rhonda byrne
- ...una giornata bellissima...Le cose sono unite da...
- ....venerdi sera...
- ...una giornata speciale...
- lunedi a teatro...
- ESTRAGONA LA STREGA PASTICCIONA
- SABATO SERA:THE BOURNE ULTIMATUM
-
▼
dicembre
(20)
l' angolo della poesia
Dopo un po' impari la sottile differenza fra tenere una mano e incatenare un'anima. E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non son promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino. E impari a costruire le tue strade oggi perchè il terreno di domani è troppo incerto per fare piani impari che il sole scotta se ne prendi troppo perciò pianta il tuo giardino e decora la tua anima invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare che sei davvero forte che vali davvero.