Tornati alla base, si manifestano screzi ed incomprensioni. Vi sono
perplessità sulla coesione del gruppo (la presenza di Banner rende
inoltre tutti un po' irrequieti, ma il dottore sembra aver sviluppato un
notevole autocontrollo) e diffidenza verso le reali intenzioni dello
SHIELD. In breve tempo infatti vengono trovati dagli eroi prototipi e
progetti di armi di distruzione di massa. Fury rivela che da quando è
stata scoperta l'esistenza di altri mondi (dalla prima venuta di Thor) è
stato deciso un serio potenziamento militare allo scopo di farsi
trovare più evoluti in un possibile scontro con civiltà sconosciute.
Durante questo momento di distrazione, gli uomini posseduti da Loki
assaltano l'Elivelivolo per liberarlo dalla sua prigione. Nella
confusione in seguito ad un esplosione Banner inizia a perdere il suo
autocontrollo. A nulla valgono i tentativi di Natasha di placare le ire
del dottore. Hulk esce fuori e con una rabbia incontrollabile si scaglia
contro Vedova Nera. Solo l'intervento di Thor salva la ragazza. Dopo
una equa colluttazione Hulk nel tentativo di distruggere un caccia,
precipita dalla base. Iron Man e Capitan America tentano insieme di far
ripartire i motori distrutti dell'Elivelivolo, mentre Loki liberato dai
suoi uomini, imprigiona ed espelle dalla nave Thor, uccide l'Agente Coulson,
venuto in soccorso del dio e fugge nuovamente. Intanto a causa di una
tremenda botta in testa da parte di Vedova Nera, Occhio di Falco
rinviene dall'incantesimo di Loki. Hulk e Thor sono dispersi. Tuttavia
la morte di Coulson, amico di Stark e Thor, e grande ammiratore di
Capitan America, crea coesione tra gli eroi e dà loro la giusta
motivazione per combattere insieme contro il comune nemico.
Stark ragiona su dove possa essere il Cubo Cosmico e intuisce che
Loki vorrà portare a termine il suo piano in modo plateale, così che
tutti lo possano ammirare. Il punto scelto per installare i Tessaract
non può che essere il più alto della città, ovvero la Stark Tower a New
York City. Giunto sul posto Iron Man incontra Loki e il Dr. Selvig. Dopo
un breve confronto amichevole Loki tenta inutilmente di stregare Stark,
e non riuscendovi, lo scaglia giù dalla torre, ma il comando a distanza
dell'armatura di Iron Man salva Tony appena in tempo. Nel frattempo il
portale spaziale viene aperto e i Chitauri assaltano in massa la Grande
Mela, così i rappresentanti del governo ordinano il decollo di un jet
armato con un ordigno nucleare: è loro intenzione distruggere l'intera
città per poter contenere l'invasione aliena.Ridicolmente bello, esilarante a tratti ma senz’altro pieno d’azione (d’altronde stiamo parlando di supereroi!). Grande voglia di rivederli ma soprattutto vederli insieme: un film pasticcione, spinto sull’acceleratore raggiungendo i fuori giri, ma nonostante tutto spettacolare, all’inizio c’è stato scetticismo alle stelle, come non essere preoccupati di un flop sicuro? Un’impresa colossale dall’inizio, troppi primi nomi, attori affermati, regista ancora un po’ inesperto ma tutto questo viene messo a tacere guardando già i primi dieci minuti del film. Non c’è bisogno di preoccuparci della storia dei personaggi, a quello ci hanno già pensato altri film ad hoc, ora è il momento dell’azione, della storia vissuta minuto dopo minuto!Spettacolari Vedova Nera e Captain America, il quale riescono a ritagliarsi dei momenti appositamente dedicati. Più deludenti Thor, un po’ troppo marionetta, e Occhio di Falco un po’ troppo vulnerabile con i suoi arco e frecce. Tutt’altro che flop (pensando alle sue due ultime movie) Hulk, che ritorna a farsi valere scassando tutto! Yeah! Un film che riesce a farci uscire felici dal cinema (cosa non da poco), direi un film tachicardico, sempre sull’accelerarsi e non decelerare mai. Tanti personaggi, tante storie, poteri diversi, tanta voglia di stare al centro dell’attenzione ma uniti in un’unica storia, insomma soldi ben spesi per The Avengers!




0 commenti:
Posta un commento